Skip to main content

Autore: Redazione AmaAgri

Guida alla Scelta del Tunnel Agricolo: 5 Fattori Chiave per Proteggere il Tuo Investimento

Un’improvvisa grandinata, una nevicata eccezionale, il sole cocente estivo: ogni stagione porta con sé sfide che possono compromettere mesi di duro lavoro. Nell’agricoltura moderna, avere il controllo è fondamentale, e un tunnel agricolo non è una semplice copertura, ma un vero e proprio strumento strategico per difendere il raccolto, estendere la stagione produttiva e proteggere mezzi e attrezzature.

Ma di fronte a tante proposte, come si sceglie quella giusta? Un acquisto sbagliato può costare caro, non solo in termini di denaro, ma anche di tempo e sicurezza. Per questo abbiamo creato una guida pratica sui 5 fattori chiave da valutare per fare un investimento intelligente e che duri nel tempo.

1. I Materiali: L’Anima della Struttura

La longevità di un tunnel agricolo dipende al 90% dalla qualità dei suoi componenti. Due sono gli elementi da esaminare con la massima attenzione:

  • Il Telaio: È lo scheletro della struttura. L’acciaio zincato a caldo è imprescindibile per prevenire la formazione di ruggine e garantire stabilità per decenni. Verificate sempre il diametro e lo spessore dei tubolari: valori maggiori si traducono in una resistenza superiore.
  • Il Telo di Copertura: Non tutti i teli in PVC sono uguali. L’elemento chiave è la grammatura (espressa in g/m²), che ne indica la robustezza e la resistenza allo strappo. Un telo di alta qualità, con opportuni trattamenti anti-UV, non ingiallisce e mantiene l’elasticità, resistendo alle sollecitazioni climatiche.

Per le nostre strutture AmaAgri, ad esempio, abbiamo scelto esclusivamente acciaio strutturale e teli in PVC certificati ad alta grammatura, perché crediamo che la durabilità non sia un optional, ma un requisito fondamentale.

2. La Capacità di Carico: La Tua Sicurezza Contro Neve e Vento

Questo dato tecnico, espresso in chilogrammi per metro quadro (kg/m2), è la vostra polizza sulla vita contro gli imprevisti. Indica il peso massimo che la struttura può sopportare e ignorarlo può avere conseguenze disastrose.

Una capacità di carico di 44kg/m2 può essere sufficiente in zone dal clima mite, ma per aree appenniniche, prealpine o soggette a nevicate abbondanti, è fondamentale orientarsi su valori superiori, come 100kg/m2 o addirittura 208kg/m2.

Non è solo teoria. Come ci ha raccontato Antonio R., nostro cliente in Piemonte, la capacità di carico superiore “permette di dormire sonni tranquilli anche durante le nevicate invernali”.

3. Funzionalità e Dimensioni: Uno Spazio su Misura per Te

Le misure di un tunnel non sono solo una questione di larghezza e lunghezza. L’altezza al colmo, ad esempio, è cruciale per garantire un comodo accesso ai mezzi agricoli più ingombranti.

Prima di scegliere, chiedetevi quale sarà l’uso principale:

  • Orticoltura e Florovivaismo: Avrete bisogno di massima luminosità, magari con teli bianchi o lucernari, e di un’ottima ventilazione.
  • Ricovero Fieno o Attrezzature: La priorità sarà la massima impermeabilità e robustezza, con un’altezza adeguata a stoccare balle o parcheggiare trattori.
  • Allevamento: Serviranno ampi spazi e soluzioni che garantiscano il benessere animale in ogni stagione.

Anche i dettagli costruttivi fanno la differenza. Avere arcate più ravvicinate, ad esempio a 1 metro di distanza invece dei 2 metri standard, aumenta esponenzialmente la solidità dell’intera struttura.

4. Garanzia e Assistenza Post-Vendita: Il Valore della Tranquillità

Cosa succede se avete un dubbio durante il montaggio o un problema dopo qualche anno? Un prezzo molto basso spesso nasconde l’assenza totale di supporto post-vendita.

Un fornitore affidabile si riconosce dalla garanzia che offre e dalla presenza di un team tecnico raggiungibile e competente. Poter parlare con un esperto che conosce il prodotto e può guidarvi fa la differenza tra un problema risolto in poche ore e un’intera struttura compromessa. È per questo che ogni tunnel AmaAgri è coperto da una garanzia estesa e il nostro team di esperti è sempre a disposizione, prima, durante e dopo l’acquisto.

5. Il Vero Costo: Oltre il Prezzo d’Acquisto

L’errore più comune è valutare solo il prezzo iniziale. Un tunnel economico che deve essere riparato dopo ogni forte temporale o il cui telo va sostituito dopo sole tre stagioni, alla fine costerà molto di più di un prodotto di qualità superiore.

Il vero costo si calcola sul lungo periodo. Un tunnel robusto e affidabile è un investimento che si ripaga da solo, proteggendo il vostro lavoro, estendendo la capacità produttiva e garantendovi quella serenità che nessun prodotto a basso costo potrà mai offrire.

Scegliere Bene per Crescere Meglio

La scelta di un tunnel agricolo è una decisione strategica. Valutando attentamente la qualità dei materiali, i dati di carico, la funzionalità e l’affidabilità del fornitore, non starete semplicemente comprando una copertura, ma starete investendo nel futuro e nella sicurezza della vostra azienda.


Avete capito qual è la struttura che fa per te? Scopri i nostri modelli e le offerte attive.

Hai esigenze particolari o vuoi un consiglio tecnico su misura? Richiedi un preventivo personalizzato, ti risponderemo entro 24 ore.

Preferisci un contatto immediato? Scrivici su WhatsApp per parlare direttamente con un nostro tecnico.